
SANFA LIVE IN THE STREET
Mercoledi’ 15 Febbraio 2023
Associazione Festa della Musica in collaborazione con i locali
Osteria al Bianchi, Trattoria Gasparo, i Nazareni e Caffe’ Floriam
presentano
SanFa Live in the street:
In Via Gasparo da Salo’ Brescia
dalle ore 11.00
ingresso libero
Sul palco
Whole lotta shakers
Il gruppo si fonda nel 2011 composto da membri estremamente motivati a riportare alla luce il rock’n’roll anni ’50. Band di casa: al basso vediamo Alessio Masserdotti, membro della storica famiglia della Osteria al Bianchi. Al Sax Antonio Saldi, voce e chitarra Leonardo Simoni, alle pelli Andrea Omodei.
VINCITORI BUM 2013
Tanta energia e voglia di far festa!
The bonebreakers
La Rock&Roll band capitanata da Alle B. Goode nasce più di otto anni e vanta ad oggi numerose date in molte regioni d’Italia e qualche data oltre frontiera, oltre ad alcune collaborazioni con artisti conterranei ed internazionali come Andy J. Forest, Todd Day Wait, Superdownhome, Cek Franceschetti.
La band nasce nel 2015: molti musicisti contribuiscono alla realizzazione del primo EP, stampato solo in vinile 12”.
Dopo l’uscita dell’EP la formazione si assesta come power trio composto da Alle B. Goode, Mattia “Cat er Pillar” e “Andy Jay” Braga.
Nell’autunno 2017 esce l’album “A Night with Rodriguez”.
Nel maggio 2020 esce “Party Time”, album ancora più “roots” restando in equilibrio tra Rock&Roll, Rhythm & Blues, sonorità pulp con qualche influenza ritmica tipicamente New Orleans.
Con l’uscita di quest’album Antonio “Sexy Sax” Saldi si unisce definitivamente alla band trasformando il trio in un quartetto.
Esce per il natale 2022 il singolo “I’m Sorry, Santa!”.
Frederick and the River jumpers
Hell Frederick & The River Jumpers, ovvero l’anima country dell’underground bresciano: una band fondata da Federico Cantaboni, attivo anche come frontman e membro fondatore degli Hell Spet, gruppo country punk bresciano noto ormai anche oltre i confini provinciali, con ben 4 dischi all’attivo. Con i RiverJumpers ha dato corpo ad un progetto pensato per omaggiare i grandi del country americano, da Johnny Cash a Hank Williams 3, tra grandi classici e nuove chicche della musica tradizionale d’oltreoceano. Con il leader in line up altri membri degli Hell Spet come Federico Guarienti (chitarra elettrica solista), Helgast (batteria) e Andrea Bresciani (doublebass) e Henry Sauda (Superdownhome).
Durante il concerto Jean Luc Stote annuncerà la data della Festa della Musica e della Festa della Musica delle Scuole per il 2023.