
Ci sono persone che lasciano un segno. Persone che non si limitano a fare il proprio lavoro, ma che lo trasformano, lo reinventano, lo rendono qualcosa di più. Ci sono persone che non si limitano a svolgere un lavoro, ma lo trasformano in un’arte. E poi ci sono quelle che, oltre a farlo, riescono a lasciare un segno, a costruire un’idea, un marchio, un punto di riferimento.
Filippo Millauro è uno di questi. Il suo
Urban Store non è solo un salone di bellezza, ma un’istituzione. Da anni, il suo nome è sinonimo di stile, innovazione e cura dell’immagine.
Chi entra nel suo Urban Store, il primo nel suo genere in Italia, capisce subito che non si tratta di un salone come gli altri. Qui, la bellezza non è un concetto statico, ma un’esperienza. Ogni dettaglio, ogni servizio è studiato per mettere il cliente al centro, per fargli vivere qualcosa di unico. E questa, diciamocelo, è la chiave del successo di Filippo Millauro: ha saputo trasformare un’esigenza in un rito, un’abitudine in un momento speciale.
Dal 1996, anno in cui ha aperto la sua prima sede in via Cesare Beccaria a Catania , Filippo Millauro ha costruito un marchio solido, riconoscibile, desiderato. Urban Store ha conquistato clienti da ogni parte d’Italia e persino dall’estero. E il motivo è semplice: Millauro ha capito che la bellezza è un linguaggio universale. Non si tratta solo di un taglio perfetto o di un colore impeccabile.
Si dice che il talento senza determinazione serva a poco. Filippo Millauro, di talento, ne ha da vendere. Ma ciò che lo ha reso un’icona del mondo dell’hairstyling è la sua capacità di
guardare avanti, di anticipare le tendenze, di innovare senza mai perdere il contatto con la tradizione .
La sua sede storica (in via Cesare Beccaria a Catania) rappresenta un punto cardine di un brand che si distingue per l’innovazione, la cura dei dettagli e l’eccellenza nei servizi offerti. La qualità del team e la passione per il lavoro hanno contribuito a rendere il marchio iconico. Filippo Millauro, con il suo carisma e la sua immensa professionalità, è all’avanguardia a livello globale.
Dal 1996, quando ha aperto la sua prima sede in
via Cesare Beccaria a Catania, la sua idea è stata chiara: non un semplice salone, ma un luogo dove ogni cliente poteva sentirsi speciale.
Il suo marketing non è fatto di slogan vuoti, ma di una comunicazione autentica, di un rapporto diretto con il pubblico, di un’attenzione alla percezione del suo marchio. E i numeri gli danno ragione.
Urban Store è diventato un punto di riferimento non solo in Italia. Clienti che arrivano da ogni parte del mondo, attratti dalla qualità dei servizi e dalla grande professionalità. Perché la bellezza non è solo un dettaglio. È sentirsi bene con se stessi. Ed è questo che, ogni giorno, Filippo Millauro riesce a fare.
Fino al 28 febbraio 2025 , Filippo Millauro lancia un’offerta destinata a far parlare di sé:
- Taglio e piega a soli 11 euro
- Colore e piega a 11 euro
- Nanoplastica tutto incluso a 50 euro
Una promozione che ha un obiettivo chiaro: rendere l’eccellenza accessibile a tutti, senza compromessi. Perché la bellezza non deve essere un lusso per pochi, ma un diritto per chiunque voglia sentirsi al meglio.
C’è una regola che vale in ogni settore: chi si ferma è perduto. Filippo Millauro lo sa bene e infatti non ha nessuna intenzione di rallentare. A breve, aprirà una nuova sede in Viale Mario Rapisardi a Catania , portando la sua visione e il suo stile a un pubblico ancora più vasto.
Se c’è un nome che, da anni, riesce a distinguersi nel mondo della bellezza e dell’hairstyling, quello è sicuramente Filippo Millauro. Un uomo che ha saputo trasformare la sua passione in una vera e propria impresa, diventando un punto di riferimento in Italia e all’estero. Il suo Urban Store, primo nel suo genere in Italia, non è solo un salone, ma un luogo dove il concetto di bellezza viene rivisitato, rinnovato e, soprattutto, vissuto a 360 gradi.
Filippo Millauro, in fondo, è l’esempio che quando si lavora con passione e con l’obiettivo di offrire il meglio, il successo arriva, e in questo caso, ha preso la forma di un marchio iconico, Urban Store, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
Il suo marketing, che riesce a creare attorno al suo nome una sorta di “mito”, è una delle chiavi di lettura del suo successo. In un’epoca in cui è difficile emergere, Filippo ha trovato il modo di farlo, non solo con i numeri, ma con una filosofia che unisce la bellezza con l’immagine di sé. Da quando aprì la sua prima sede, la sua visione è stata chiara: rivoluzionare il mondo dell’hair styling con un concetto innovativo, lontano dai soliti canoni dei saloni tradizionali. Un luogo dove ogni cliente potesse sentirsi al centro di un’attenzione esclusiva, dove il servizio non fosse solo tecnico, ma anche un’esperienza unica. Non a caso, oggi, il nome Filippo Millauro è un brand iconico, riconosciuto in tutta Italia e ben oltre i confini nazionali.
- Orione: il primo disco di inediti di Matteo Nativo
- CROMA: esce “Vermi”
- Any Other: sta portando la sua nuova musica in tour
- Mama Djara: fuori “Mana”
- Jazmine: il secondo singolo di Tresca Y Tigre